martedì 5 luglio 2016

Data Analyzing Robot Youth Lifeform


notte nella batangas là
orione si coricava ubriaco
esausto per anni sedici

/omissis/

la ritrovai alle costiere di normandia
sulle spiagge i piedi erano nudi
e dorati di un leone
accarezzando chiara
i capelli incantati d'una bimba era lei
quella bimba? no lei
era forte e ferita lei è
una donna era lei quella bambina bionda
colori d'impressionismo sullo sfondo
di fitte casette colorate britanniche? no
non più non ancora lei
i suoi occhi ancora s'accendono di una notte
nella batangas l'oscurità respirava
a milano smog dalle dieci alle dieci
una mano a sua madre
l'altra te la rubai io per cinquanta metri
il pantheon! a dimostrarti con argomenti razionali che
anche qui s'allungano
notti d'orione
forti perché ferite
"sai, c'era un film anni '80 il cui
protagonista..." lo sapeva bene
la traduzione di acqua viva




mercoledì 29 giugno 2016

giovedì 23 giugno 2016

IOB, la grazia che danza - testo&video


il y aura toujours une pelle au vent dans les sables du reve
ci sarà sempre una pala al vento per le sabbie del sogno



per chi non c'era, per chi s'è perso qualcosa, per chi c'era e vuole ri-vedere, ri-vivere, re-spirare, ma soprattutto per chi è ancora curioso.


per voi.










lunedì 20 giugno 2016

IOB - immagini



una sera per riassaporare ogni parola e ogni luce di ieri.
una sera per ringraziare quanti hanno collaborato e hanno partecipato: più di 150 persone.
grazie a voi sono stati raccolti più di 670 euro e l'intero ricavato andrà presto per la missione Voica di Ariwara, nella Repubblica Democratica del Congo: grazie mille ancora.
gustate ancora di queste immagini favolose, solo alcune delle foto afferrate da Luca Vallongo! le altre le potete trovare qui:




la lavatrice rossa:
se la lavatrice è l'elettrodomestico per eccellenza, simbolo del mondo consumista della Cosa, il rosso è innanzitutto il colore del cuore: ecco il cuore del XXI secolo, il sentimento meccanicizzato e mercificato.



"dal big bang primordiale che deflagrerà cogliete la vostra sfumatura, come ispirazione e re/ispirazione.
come durante una sinfonia di Beethoven non cogliereste la partitura di ogni singolo strumento, ma l'intensità dell'orchestra" 



la sposa:
la verità che non si svela ("a-letheia" in greco), che non è più cosa o idea, ma innanzitutto incontro.


"ma prima dell'uomo è nato il suo canto"


il trucco:
la cura verso l'apparenza e l'appariscenza, formale illusione del raggiungimento della perfezione, snatura e deforma l'uomo.


la danza africana di Bakhita: come gli uccelli del cielo, come i gigli del campo, poiché una carezza è il segreto del mondo.


la verità risponde all'uomo, ma è l'uomo che non ne comprende l'armonia. 


il fagiano:
se il pavone è l'immortalità, la bellezza ultraumana e divina, il fagiano è quell'eden minore, quella pace innocente e perduta cui ciascuno di noi aspira. e il canto del fagiano è il canto della poesia stessa.


"la principale caratteristica delle nuvole è l'apparente serenità in cui sanno celare ogni tempesta. ogni tempesta"


"triste bellezza
che ti veli di un riso la pelle bruciata
la pelle brucia e fischietti
i colori del fiore che rallegrano
solo se impallidiscono
rallegrano e impallidiscono
triste bellezza mia..." 


























giovedì 16 giugno 2016

ciao!


CIAO! 

chi mi conosce sa che questa domenica sarà un SALUTO.
fra qualche settimana partirò per un'avventura, un'esperienza che definire straordinaria è dir poco, una lunga avventura.
sono ancora CURIOSO, nonostante i trent'anni, fanciullescamente curioso di capire il mistero della vita, la felicità del fragile, la semplicità dell'essenziale.
ecco: siccome tra impegni, corse e lavoro, il tempo si assottiglia sempre più, l'appuntamento di domenica sarà il nostro piccolo saluto, con ciascuno di voi, prima della partenza, e mi farebbe piacere che ci foste quanti più, per quanto sarà possibile.
quanto vorrei dire a ognuno, già lo scrivo.
la nostra FESTA, perché è così bello salutarsi senza dire nulla di più, nulla di retorico, nulla di superfluo. l'amicizia. 

un grande grazie a tutti di voi, per tutto...e diffondete, invitate, danzate! a domenica!